Oramai abbiamo chiuso con i sentieri innevati, e stavolta puntiamo al Cervialto. In realtà , per mio fratello si tratta di un dolce ritorno mentre per me è la prima volta; al nostro “folto†gruppo si aggiunge nuovamente Maddy, galvanizzata dall’ultima vetta. La giornata purtroppo non promette bene e, dopo una breve riunione, decidiamo di tentare la vetta nonostante le nuvole minacciose (il meteo non portava pioggia eh!!). Giunti a Bagnoli Irpino e lasciato Baloo da Maddy (il nuovo cane, ma questa è un’altra storia e non credo vi interessi…) ci rechiamo in località Piano Migliato dove è segnato l’inizio del sentiero CAI 147. Il tempo di fare un giretto sulle giostre che siamo belli pronti per iniziare la nostra escursione! All’inizio troviamo numerose indicazioni lungo il sentiero, peccato che queste spariscano nel nulla dopo pochi minuti!! Per fortuna abbiamo il fedele navigatore e seguiamo comodamente la traccia del GPS. Il nostro itinerario prevede una prima sosta al Cervarulo che raggiungiamo tranquillamente in circa 90 minuti, però come temevamo il cielo è sempre coperto e non possiamo goderci il paesaggio da quassù (maledetto fratello che ci racconta del panorama visto nella sua precedente escursione!). Nella tranquillità del Cervarulo riusciamo a scorgere una volpe scappare nel bosco e questo ci consola almeno un po’; finora, tutti i nostri tentativi di osservazione della fauna erano sempre falliti miserevolmente! Le
nuvole sono sempre là ad attenderci, ma questo non ci scoraggia, e puntiamo alla vetta del Cervialto. Anche qui il sentiero non è minimamente segnalato (o almeno noi non lo vediamo) ma, in circa 2 ore, riusciamo finalmente a raggiungere la vetta del Cervialto; qui ci attende una solitaria lingua di neve che ci ricorda i freschi trekking invernali! Purtroppo le nuvole non si sono ancora diradate ed anche qui non possiamo goderci appieno lo spettacolo. Il tempo di firmare il libro di vetta, che dei tuoni in
tempo di mangiare il nostro bel panino!! Per il ritorno continuiamo sul sentiero CAI 113 e, successivamente, ci immettiamo sul sentiero CAI 147 che ci conduce nuovamente alla nostra fedele Punto (questi sentieri sono ben tracciati lungo l’intero percorso). Tornati a Piano Migliato, il cielo decide finalmente di aprirsi (sembra fatto apposta eh?!), e così possiamo finalmente goderci il nostro lauto pranzo! Adesso però ci tocca tornare con il cielo sereno… Alla prossima!