Durata:
Distanza:
Difficoltà : 4/5 su 5. L’escursione prevede alcuni fuori sentiero, pertanto è indispensabile l’uso del GPS ed una buona capacità di orientamento.
Il sentiero parte da Bomerano; giunti a piazza Paolo Capasso bisogna proseguire prima in direzione di Via Pendola quindi si continua su Via Paipo (in allegato vi è la mappa con l’itinerario). Continuiamo sulla strada asfaltata e, poco dopo il Casino di Paipo, inizia la strada sterrata dove parcheggiamo l’auto ed inizia il sentiero. Dopo circa 5 minuti ci separiamo dalla sterrata e giriamo verso sinistra seguendo i segnali CAI; si giunge quindi ad un incrocio e ci manteniamo sulla destra in direzione della Caserma della Forestale. Poco più avanti vi è un passaggio su roccette, con qualche segnale di troppo, facilmente percorribile. Dopo circa 1 h dall’inizio del sentiero giungiamo alla frana del Monte Catiello e proseguiamo in direzione di Capo Muro che raggiungiamo tranquillamente in circa 25 minuti (sulla mappa, Capo Muro è indicato poco più avanti in prossimità del varco con la grande roccia). Da qui è possibile raggiungere il Monte Catiello in circa 1.15 h, proseguendo sulla cresta della montagna; il sentiero non è segnato e bisogna prestare molta attenzione (N.B. sulla traccia GPS in basso vi è un tratto che ho segnato in verde; questo è il nostro primo tentativo di salita sul Monte Catiello che però è assolutamente inutile da fare!!). Dopo la tappa sul Monte Catiello si continua dapprima sul Calabrice (circa 15 minuti da Capo Muro) fino a giungere al Monte Tre Calli in ulteriori 20 minuti. Per il ritorno al punto di partenza ci affidiamo ad un nuovo fuori sentiero; la discesa non è ripida e con un po’ di orientamento e spirito di iniziativa si raggiunge tranquillamente la strada sterrata iniziale.