È
ed inizia la salita. (Continuando lungo il sentiero vi è un’area pic-nic ed una Cappelletta in pietra lavica). Proseguo zig-zagando nel bosco ed in circa 30 minuti arrivo alla Cappella della Madonna di Castello; anche qui vi sono diverse aree pic-nic ed annessi rifiuti di ogni genere!! Proseguendo per pochi minuti alle spalle della Cappella arrivo a Punta Nasone con una bella panoramica sul Vesuvio e la sottostante Valle del Gigante con il suo fiume
di lava pietrificato. Tornato quindi alla Cappella mi rimetto sul sentiero che però risulta essere quasi completamente invaso dalla vegetazione. Sono quasi tentato di fermarmi per mangiare il mio bel panino ma l’odore di salsicce dei ragazzi venuti a fare il pic-nic è troppo forte e preferisco continuare ancora un po’ (occhio o meglio naso non sente, cuore non duole!!). Per un primo tratto si prosegue sulla cresta con una splendida vista del Vesuvio, per poi proseguire in netta discesa nel bosco. In circa 50 minuti sono al congiungimento dell’anello ed
in pochi minuti termino il mio sentiero. Alle volte facciamo centinaia di km per trovare un sentiero quando bastano pochi minuti per fare una splendida escursione! Alla prossima..